|
Le opere viste in Sala Alabardieri Mondo Padano
- anno XV, n. 17, 1 maggio 1995
Sul piano strettamente artistico, è necessario chiarire che non
tutte le formelle appaiono ugualmente convincenti per qualità di
discorso; alcuni autori si mostrano, invece, fortemente motivati e risolvono
in chiave simbolica la tematica proposta in maniera non retorica né
casuale: come I. Antico e la sua sottile figura in filo spinato, o l'ironico
"Redesign" di D. Boriani, o l'esplicita metafora di E. Calabria
con "II bianco sconfigge il nero" o, nella sua drammaticità,
l'opera di N. Canuti. Di grande realismo espressivo è la proposta
di Bruno Caruso, assai vigorosa anche la terracotta maiolicata di A. Caminati,
dai risvolti goyeschi. Fedele al proprio linguaggio ma assai ben risolta formalmente è
la realizzazione di Floriano Bodini; anche Zigaina si esprime con incisiva
drammaticità grazie alla forza dei colori fondamentali: il bianco,
il rosso, il nero. Alik Cavaliere offre un festoso "Omaggio a Magritte",
secondo una moda oggi invalsa, Ossola riesce a storicizzare anche il più
luminoso dei paesaggi. Tragico ammonimento viene dall'opera di G. Rinaldi,
così come è memoria perenne il collage-testimonianza di
Aligi Sassu. Se A. Repossi sembra librare nello spazio lo spirito stesso dell'uomo in lievi e chiare sagome, la forza corrosiva e magmatica della "Montagna" del Valentini coglie la stessa volontà di affermazione. È lo stesso convincimento che esprimono Baratella nel suo "Resistete pure" e A. Paradiso in "Volo". Ansia di liberazione che diviene festa dello spirito e unanimità di forze fa da tema a U. Mastroianni per "Riscossa". Molti altri autori trovano nella bandiera la forma-simbolo cui riferirsi, anche perché suggerita dal modulo stesso della formella: Marzulli la fa sventolare in un mare di stelle, Tadini la pone in vetta ad una delle sue case-simbolo, Stefanoni la presenta, come Izumi, vestendola con patriottici accenti, per terminare con il felice sventolio-gioco di Carlo Pescatori. Alcuni esemplari plastici denotano libertà tecnico inventiva (Geronazzo, Somaini, Spagnulo, Sangregorio Reggiani, Pusceddu...), altri evidenziano una forma plastico-espressiva più tradizionale, con accenti astratti (de Carvalho, Habiche, Cascella...). L'intera rassegna è contrappuntata da alcune delle pagine più significative che poeti italiani hanno dedicato a quei momenti di lotta, di paura, di dolore, di speranza. Tiziana Cordani |
|||